Milmotors Rent

Noleggio Mensile

Mensile

Noleggio Mensile

1.0 67cv a partire da

5 posti
5 porte

250€

/mese

Descrizione

Descrizione

Il noleggio auto a breve termine prevede che, a garanzia del nolo, all’atto del ritiro della vettura, venga sempre esibita una carta di credito intestata al conducente principale.

È fondamentale che, quando si utilizza una carta di terzi, la prenotazione online sia comunque sempre effettuata a nome del conducente principale che esibirà al banco una carta di credito a suo nome.

Cosa include la tariffa mensile

Le tariffe mensili sono a chilometraggio limitato non verrà chiesto deposito cauzionale. 

La tariffa mensile si applica superati i 26 giorni di noleggio a breve termine ed è estendibile fino ad un massimo di 90 giorni. In base alle proprie necessità di percorrenza è possibile scegliere le seguenti fasce di chilometraggio incluse:

·         1.500 km mensili euro 250,00* senza copertura, mentre con casco tot. Euro 400,00 

·         2.500 km mensili; euro 400,00* senza copertura, mentre con casco tot. Euro 600,00 

·         4.000 km mensili. ; euro 540,00* senza copertura, mentre con casco tot. Euro 790,00 

*La tariffa mensile potrebbe subire variazioni in base alla stagionalità e, in alcuni periodi dell’anno, non è vendibile. Sul nostro sito web potrai verificare se nel periodo di noleggio di tuo interesse è applicabile la tariffa mensile.


Cosa occorre per noleggiare?

Il cliente dovrà esibire al banco:

1.   patente di guida in corso di validità;

2.   documento di identità o passaporto;

3.   carta di credito intestata al guidatore

L’operatore di banco potrà richiedere un biglietto aereo o del treno di ritorno corrispondente alla data di restituzione della vettura in ufficio. 

Posso lasciare il deposito in contanti?

No, in nessun caso.

La carta deve essere necessariamente nominale?

Sì, la carta deve essere nominale ed il nome riportato deve essere obbligatoriamente quello del conducente principale del noleggio. 

Le nostre coperture facoltative

I nostri clienti, in fase di prenotazione o al momento del ritiro del mezzo, possono scegliere a loro discrezione di acquistare:

·         coperture facoltative per la riduzione o l’eliminazione delle penalità danno e furto e soccorso stradale.

Il cliente deve comunque osservare un “corretto e diligente impiego” del mezzo, nonché il rispetto delle norme di circolazione stradale. Diversamente sarà ritenuto responsabile dell’intero danno.


Regole di base

In Italia si guida tenendo la destra e sorpassando a sinistra. Nelle autostrade e nelle strade extraurbane è obbligatoria la marcia con le luci di posizione e gli anabbaglianti accesi, nelle strade cittadine, invece, è facoltativo.

L’uso del clacson è vietato all’interno dei centri abitati se non in caso di emergenza. L’uso delle cinture di sicurezza, anteriori e posteriori, è sempre obbligatorio.

In prossimità degli incroci, salvo indicazioni contrarie della segnaletica orizzontale o verticale, si dà precedenza ai veicoli provenienti da destra.

L’assicurazione RC auto è compresa in tariffa e l’equipaggiamento obbligatorio composto da triangolo catarifrangente e giubbino ad alta riflettenza è fornito insieme al veicolo.

Occorre indossare il giubbino ad alta riflettenza in caso di sosta di emergenza nel margine destro della carreggiata e posizionare il triangolo di segnalazione ad almeno 50 metri dal veicolo in panne.

Parcheggio

I parcheggi sulle strisce blu sono a pagamento, quelli sulle strisce bianche gratuiti. Alcune amministrazioni comunali consentono la sosta gratuita ai veicoli elettrici sulle strisce blu nelle zone a traffico limitato.

Ciò costituisce senza dubbio un motivo in più per informarsi bene sulle normative della propria città di destinazione e, ovviamente, per valutare il noleggio di un’auto elettrica.

Limiti di velocità

Nelle autostrade la velocità massima consentita è 130 km/h (80 miglia), nelle strade extraurbane 110 km/h (70 miglia) mentre, all’interno dei centri abitati, 50 km/h (31 miglia). Condizioni metereologiche o di visibilità avverse riducono i limiti suindicati.

Cosa fare in caso di sinistro

È fondamentale osservare prudenza alla guida ma se si dovesse avere la sfortuna di incappare in un sinistro stradale è bene sapere come comportarsi.

In caso di incidente alla guida, con o senza controparte, hai sempre l’obbligo di dichiarare l’accaduto. In caso di sinistro con controparte occorre annotare targa, compagnia assicurativa, nominativo del conducente e di eventuali testimoni, nominativo del proprietario dell’auto che risulta nel libretto di circolazione.

Tali informazioni sono indispensabili. A tale scopo segui lo schema del modulo di constatazione amichevole incluso nella documentazione di bordo.

I veicoli non vanno rimossi solo se l’incidente ha causato gravi danni a persone o cose, diversamente vanno rimossi per non creare intralcio alla circolazione (punibile con una multa).

Ecco quindi un piccolo vademecum su come comportarsi in caso di sinistro:

1.   Accertarsi che non ci siano feriti.

2.   Mantenere la calma ed evitare accesi diverbi con la controparte.

3.   Posizionare i triangoli catarifrangenti di emergenza a debita distanza dal veicolo per segnalarlo agli altri automobilisti in transito.

4.   Scattare fotografie particolareggiate del luogo dell’incidente e dei veicoli coinvolti. Il numero di targa di questi ultimi deve essere visibile.

5.   Compilare il modulo di constatazione amichevole. È utile che entrambe le parti firmino il modulo dopo aver concordato insieme la dinamica dei fatti. Se la controparte rifiuta di firmare, diventa più importante, oltre al modulo firmato solo da te, raccogliere prove (testimoni o eventuale rapporto delle autorità eventualmente intervenute sul posto).

6.   Sgomberare la carreggiata dai veicoli coinvolti se non si sono verificati danni gravi a persone o cose.

Protezione standard inclusa in ogni noleggio

Con Sicily by Car ogni noleggio standard include:

·         RCA;

·         riduzione penalità per danni (CDW);

·         riduzione penalità furto/incendio (TLW).


Domande e risposte

Se ho prenotato per soli 30 giorni posso estendere la durata del nolo?

Certamente. Ogni contratto può essere protratto, previa conferma, contattando il nostro Ufficio prenotazioni.

Cosa succede se sforo i chilometri inclusi?

Nel momento in cui vengono sforati i km inclusi nell’offerta tariffaria, verrà applicato un supplemento per ogni chilometro di eccedenza ovvero 0,35 a km 

Seconda Guida. L’unico conducente autorizzato alla guida dell’auto è l’intestatario del contratto di noleggio. Il servizio di Seconda Guida consente di inserire fino a un massimo di 3 conducenti aggiuntivi (PREZZO TOTALE mensile 50,00)


Effettuiamo noleggio auto anche Sicily by Car

per maggiori informazioni visita il sito https://www.sicilybycar.it

Richiedi maggiori info